
DUC
FESTIVAL DANZA URBANA
DI CORINALDO
Il Festival Diffuso Danza Urbana Corinaldo è nato di concerto con il Comune per l’esigenza di valorizzare il Borgo, aggregare i giovani attraverso la danza come strumento di espressione collettiva e connessione sociale.
Da oltre dieci anni anima gli scorci e piazzette di uno dei borghi più belli delle Marche. Al centro delle tante edizioni sempre la danza urban, nelle sue molteplici forme e declinazioni, quale ponte intergenerazionale, spazio di espressione artistica e culturale coinvolge e sorprende il pubblico.
Realtà artistiche locali, giovani e di tradizione, locali convivono e si alternano a compagnie ospiti professionali, provenienti da altre regioni. È un Festival ‘diffuso’ non solo il coinvolgimento delle aree più interessanti dell'antico Borgo medievale ma anche per una calendarizzazione che abbraccia l’arco dell'estate, con spettacoli ed eventi, in sinergia con le più importanti manifestazioni di rievocazioni storiche.
Un filo invisibile di interconnessioni, creatività e scambio culturale sapientemente tessuto dal direttore artistico del GDO Patrizia Salvatori, che ne è anche ideatore e curatore. La danza urban è un must, curata dal co-direttore artistico Ilenja Rossi, anch’ella figlia delle Marche, presente in ogni edizione per la capacità di creare nuove identità e intersecare spazi e storia, attraverso un variegato programma che si realizza tra Piazzetta del Torrione, Piazza del Terreno, la scalinata de La Piaggia e il bellissimo Teatro Goldoni. Una proposta culturale, artistico-turistica, per mettere sotto nuova luce luoghi antichissimi "reinterpretati" dando spazio alle creatività del territorio. Per questo ogni anno FDU propone la sezione Call Coreografica ‘Danzando la Scala’ per giovani emergenti che si cimentano nell’interpretare il paesaggio, simbolo di Corinaldo, Città Palcoscenico. La manifestazione ‘diffusa’ nel tempo e nei luoghi del Borgo disegna annualmente un percorso di diversi appuntamenti a partire dal 21 giugno, Solstizio d’Estate, per poi chiudere il 21 settembre, con l’Equinozio di Autunno.
FDU declina il variegato mondo dell’hip hop attraverso artisti e compagnie professioniste che utilizzano il movimento come mezzo di dialogo e interazione con la comunità. Realtà artistiche che affrontano tematiche contemporanee, trasformandole in narrazioni corporee capaci di coinvolgere e ispirare il pubblico.
“Dopo dieci anni di attività artistica a Corinaldo, oggi più che mai per il GDO il BORGO è una casa a misura d’uomo, dove l’abbraccio è forte, anche quando arrivi con altre radici. Far vivere un Festival ricorrente, significa evolversi artisticamente di anno in anno nel tessuto culturale del territorio e della Comunità’.”
Patrizia Salvatori